Se siete stanchi della vita caotica e frenetica della città e volete concedervi un soggiorno immersi nel verde delle campagne pugliesi, regalatevi un vacanza all’insegna della bellezza e del lusso in una delle tante masserie ed agriturismi che puntellano la regione più bella del mondo. Scegliete una luxury estate in Puglia e non ve ne pentirete. Partite per un viaggio assieme a noi alla scoperta della Luxury Estate Puglia
Le masserie sono edifici rurali e aziende agricole dalla struttura possente, tipiche del Sud Italia e in particolare della Puglia, sono testimoni della storia e della bellezza del nostro territorio. Queste antiche costruzioni fortificate e munite persino di cinte murarie e torri difensive, sono nate in seguito alla colonizzazione baronale di vaste aree abbandonate, tra il XVI secolo e il XVIII secolo. Le storiche masserie pugliesi, esempi dell’antica architettura contadina, immerse nel verde delle campagne o a pochi metri dal mare, sono diventate uno dei trend più in crescita nel mercato immobiliare italiano.
Chi è in cerca di pace, aria pulita e paesaggi mozzafiato non può non considerare la possibilità di acquistare una masseria per trasformarla poi in un moderno ed attrezzato luxury hotel o agriturismo.
Il nostro progetto, Masserie di Puglia, nasce dalla passione per l’architettura rurale pugliese dell’arch. Alex de Muzio, che insieme all’arch. Iole Stanziale ed al designer Renato Gaita, conducono un progetto volto al recupero di tale enorme patrimonio.
Sono state censite, mappate e fotografate circa ottocento masserie di valore storico, molte delle quali site in luoghi connotati da particolare pregio paesaggistico.
La mission di Masserie di Puglia è improntata alla promozione di interventi di rigenerazione del patrimonio architettonico rurale, tramite il restauro di questi luoghi dimenticati e talvolta abbandonati, mostrandone le potenzialità di riuso per favorire un nuovo interesse collettivo.
Questo lavoro ha trovato un immediato riscontro da parte degli imprenditori locali, che hanno dimostrato la volontà di puntare sulla valorizzazione delle risorse territoriali, nell’ottica di creare una rete d’impresa capace di generare business. La forte motivazione a perseguire questo scopo è supportata dal dato che vede in continua crescita il valore turistico della Puglia, riconosciuta per la sua autenticità anche da mercati stranieri. In ragione di tanto Masserie di Puglia è diventata referente di molte delle iniziative imprenditoriali che riguardano la compravendita, il restauro e la risemantizzazione delle masserie storiche al fine di dare loro un posizionamento sul mercato.
La progettazione architettonica punta a valorizzare le masserie ed il contesto nel quale sono inserite, conferendo ad esse un nuovo e sostenibile ciclo di vita.
Dal lavoro svolto, emerge che molte di queste masserie, grazie al loro valore intrinseco ed al loro posizionamento, si collocano nel segmento del lusso, trend del momento per il mercato turistico.
Frequentemente vengono restaurate e riutilizzate poi come aziende agricole, ma in altri casi si preferisce conservare la generosità e la bellezza delle campagne pugliesi per turisti e visitatori, trasformandole quindi in luoghi in cui trascorre una vacanza all’insegna del relax, immersi nel verde.
Masserie di Puglia è una piattaforma online che punta, attraverso il recupero di questi edifici storici della campagna pugliese, a regalare un connubio di ospitalità, sapori e tradizioni della nostra terra a chiunque voglia soggiornare in questo paradiso italiano. L’obiettivo è quello di far conoscere il territorio pugliese a 360 gradi, dall’agricoltura all’edilizia, dalla gastronomia all’artigianato, dal turismo all’arte, per promuovere un ritorno all’antico e alla terra partendo proprio dalle antiche abitazioni che contribuiscono a rendere la Puglia la regione più bella del mondo.
Il nuovo concetto di Luxury
Il nuovo concetto di lusso si esplicita nell’individuare luoghi esclusivi ed autentici. L’offerta del luxury estate in Puglia risulta unica e non convenzionale ed autentica. La maggior parte delle volte l’acquirente coincide con il futuro fruitore o gestore degli spazi da vivere, pertanto il team di Masserie di Puglia grazie ad un’attenta analisi delle strutture del territorio riesce a soddisfare le richieste del compratore, individuando la struttura più adatta alle sue esigenze.
La personalizzazione del servizio rende più agevole la compravendita immobiliare e fornisce al cliente l’opportunità di scegliere una masseria che risponda a requisiti specifici e di rende questa perfetta per le proprie necessità e per i propri gusti con l’aiuto attraverso un’accurata progettazione architettonica. Masserie di Puglia reinterpreta il luxury living adattandolo ai canoni dell’architettura rurale pugliese; l’esclusività di possedere una dimora rurale unica e di poterla vivere secondo la tradizione ma con il massimo agio, conferisce alle masserie un forte appeal sul mercato immobiliare non solo italiano ma anche straniero.
L’idea del lusso nell’architettura rurale pugliese viene concepita come design contemporaneo ma allo stesso modo “senza tempo”, semplice ma raffinato, che presti grande attenzione alla qualità dei materiali e degli arredi e che consenta al fruitore di vivere nel massimo del comfort anche attraverso l’uso di impianti e sistemi tecnologici performanti. Il restauro delle masserie deve guardare sempre alla tradizione e rispettare il rapporto con il territorio. I progetti del team di Masserie di Puglia puntano a valorizzare le masserie ed il contesto nel quale queste sono inserite, conferendo loro una nuova destinazione d’uso e lasciando inalterata la loro essenza più intrinseca.
Contattaci subito per avere informazioni